DESPERADOS : UN BEL VIDEO VIRALE….
Nell’ultimo anno mi è capitato di vedere alcuni video virali interattivi molto interessanti.
Tra questi sicuramente il video della campagna per la birra Desperados Experience, che in questi giorni mi ha girato Nico Contaldo.
Ma che caratteristiche deve avere oggi un video per essere virale? perchè è sempre + difficile stupire …
Deve essere divertente, sorprendente o funzionale o anche tutte e tre le cose insieme, ma di fatto non è assolutamente banale idearli e realizzarli perchè il viral di Tipp-ex rimane uno delle case history nata assolutamente per caso.
La video-interazione consente di proporre idee innovative dove il consumatore diventa utente attivo della campagna e condividendo il divertimento con i propri amici sui social network, e stimolando più facilmente la partecipazione dei consumatori finali.
L’esperienza creativa della Desperados Experience sviluppata dalla casa di produzione olandese Mediamonks nasce prima di tutto dallo spot pubblicitario Desperados.
Dopo aver preparato il concept, e sviluppato il design, il video per l’esperienza digitale è stato girato durante le riprese dello spot commerciale.
Molti elementi dell’esperienza interattiva sono stati testati durante le riprese stesse, e la produzione ha richiesto circa 2 mesi di lavoro.
Risultato : oltre 2 milioni di view del Canale YouTube.
La ragione per cui la Desperados Experience è proprio l’elemento sorpresa, che rende l’esperienza un qualcosa da condividere con entusiasmo con gli amici.
Questo è un interessante esempio di pubblicità interattiva anche per l’integrazione tra le due piattaforme Facebook e YouTube.
La campagna inizia di fronte all’ingresso di una festa rumorosa.
Gli utenti vengono coinvolti intelligentemente all’inizio per selezionare le informazioni di verifica dell’età, l’ubicazione e il genere di interesse per la personalizzazione dell’esperienza.
Un flash widget personalizzato consente di ottenere la ricostruzione del template di interfaccia di YouTube.
Il video interattivo utilizza delle API di Facebook per offrire successivamente l’esperienza social nella condivisione.
Se gli utenti scelgono di collegare il loro account di Facebook con l’applicazione di Facebook, le foto dei loro amici vengono visualizzati all’interno del video.
Nonostante questa procedura interrompa l’esperienza dell’utente troppo presto (9 ° secondo) e richiede molto tempo, con il rischio della naturale perdita di attenzione, una volta avviato porta il coinvolgimento degli utenti ad un nuovo livello, utilizzando elementi dell’interfaccia YouTube per l’interattività.
La campagna sfrutta in modo originale la viralità, grazie all’integrazione della foto del profilo Facebook dell’utente a un “tatuaggio su uno straniero nel video” e dando la possibilità di condividere questa foto con gli amici Facebook.
Il video su Facebook è un media sempre + presente in vari formati, anche se Youtube rimane, di fatto, il social media di riferimento spostando continuamente la sperimentazione a nuovi confini.
Buona visione …. 😉