MYPADERNO UNA BELLA APP PER I CITTADINI
Da pochi giorni è disponibile sugli App Store di Apple su Google Play WindowsPhone Store la nuova applicazione mobile MyPaderno, che è stata realizzata dai miei amici di Lutech Mobile con Telecom Italia per l’Amministrazione Comunale di Paderno Dugnano un comune di quasi 50.000 abitanti dell’hinterland milanese.
La mancanza di comunicazione o una comunicazione inadeguata fra Pubblica Amministrazione e cittadini sono sempre stati sino ad oggi problemi non banali da risolvere, causando spesso un senso disagio e distanza nei cittadini, per mancanza di informazioni adeguate, disorganizzazione, difficoltà di accesso ai servizi.
E’ quindi interessante vedere come internet, l’introduzione delle tecnologie mobile e lo sviluppo della comunicazione digitale attraverso i social network possano contribuire a un sostanziale miglioramento nella fruizione di servizi e nella gestione organizzata delle informazioni e in questo caso abbiamo un bell’esempio di come è possibile interagire efficacemente fra l’amministrazione comunale di Paderno e i propri cittadini attraverso l’App MyPaderno.
L’Amministrazione Comunale di Paderno Dugnano ha dunque saputo cogliere quindi quest’opportunità di innovazione con un chiaro obiettivo: raggiungere un numero sempre crescente di cittadini ai quali offrire confronto, dialogo e informazione.
L’APP MyPaderno è il risultato concreto di un progetto attivato nel 2014 dall’Assessore all’Innovazione Roberto Boffi, sviluppato con Telecom Italia e Lutech Mobile.
Un’APP per informare ed essere informati: è su questo binomio che l’Amministrazione Comunale ha costruito la sua applicazione, che sarà in grado, da un lato, di far parlare il Comune con i suoi cittadini, tenendoli sempre aggiornati sui servizi a disposizione e su tutto quello che accade in città; dall’altro, consentirà ai cittadini di Paderno di interagire con il proprio Comune, per segnalare un eventuale disagio, per avere un appuntamento o per consultare documenti e atti.
Nella slide sono elencati i servizi e le funzioni più importanti
Personalmente l’ho vista nascere e l’ho testata da alcuni mesi e ritengo che il risultato sia molto positivo sia per la bella GUI (Graphic User Experience) semplice, chiara e sia per la quantità di servizi e funzioni disponibili, che per quanto ho visto non è riscontrabile in nessun altra applicazione promossa da enti pubblici italiani.
MyPaderno è quindi un bell’esempio di come è possibile costruire uno strumento innovativo per il cittadino, progettato per informarlo ed essere informato, e per renderlo protagonista attivo e partecipe all’evoluzione della propria città.
Ecco i Link per scaricare l’App disponibile per i 3 sistemi operativi:
MyPaderno – Versione IOS x iPhone
MyPaderno – Versione Android
MyPaderno – Versione WindowsPhone